Sconto in fattura e cessione del credito Infissi 2021

Grazie al Decreto Rilancio, prorogato per tutto il 2021, oltre alla normale detrazione Ecobonus del 50% in 10 anni, il cliente può chiedere lo sconto in fattura. Vediamo insieme come funziona nel dettaglio questa incredibile opportunità.

sconto in fattura 50

Il decreto-legge n. 34 del 2020 (c.d. Decreto Rilancio), ha prolungato la possibilità per i soggetti che negli anni 2020 e 2021 sostengono spese per gli interventi di ristrutturazione edilizia di optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione spettante, alternativamente:

  • un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi e da questi ultimi recuperato sotto forma di credito d’imposta, di importo pari alla detrazione spettante, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari
  • la cessione di un credito d’imposta di pari ammontare, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.

E' quindi possibile richiedere lo sconto in fattura all’impresa e la cessione del credito a banche e intermediari finanziari. 

Soggetti beneficiari ecobonus e sconto in fattura

Possono beneficiare della detrazione i soggetti, residenti e non residenti, titolari di qualsiasi tipologia di reddito; nello specifico:

  • proprietario;
  • detentore di un diritto reale (diritto di usufrutto, di uso, di abitazione, di superficie);
  • soci di cooperative a proprietà divisa e indivisa;
  • i contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali);
  • detentore dell’immobile (locatario, comodatario);
  • familiare convivente (per immobili appartenenti all’ambito “privatistico”);
  • coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge;
  • convivente di fatto di cui all’art. 1, commi 36 e 36 della Legge n. 76 del 2016;
  • promissario acquirente.

Interventi che si possono effettuare con ecobonus e sconto in fattura

Le tipologie di interventi su parti comuni di condomini o su singole unità immobiliari che danno diritto alla detrazione o sconto diretto in fattura sono:

  • serramenti e infissi
  • schermature solari (persiane e tapparelle)
  • caldaie a biomassa, a condensazione in classe A e sistema di termoregolazione evoluto
  • pompe di calore
  • scaldacqua a pompa di calore
  • coibentazione a involucro
  • pannelli solari
  • generatori ibridi
  • sistemi building automation
  • micro-cogeneratori

Oknoplast Roma Store e sconto in fattura

Oknoplast Roma Store vi aspetta nel suo showroom di Ciampino, Roma, per illustrarvi tutti i vantaggi della detrazione ecobonus e dello sconto in fattura. Grazie alla nostra consulenza non solo avrai una professionalità e una competenza senza uguali nella scelta delle finestre e degli infissi, ma le pagherai la metà!

CONTATTACI